Il viaggio sensoriale e culturale de “I giorni dell’olio”, il progetto promosso dal Consorzio Olio Di Calabria IGP, approda nel cuore della provincia di Crotone, a San Mauro Marchesato, per una tappa speciale ospitata dall’Azienda Agricola Olio La Valle. Fondata nel 1927, Olio La Valle è un simbolo di tradizione e qualità, dove la famiglia Rota coltiva con passione oltre 70 ettari di uliveti biologici. In questa cornice suggestiva, immersa tra colline e ulivi secolari, si è svolta una giornata dedicata alla valorizzazione dell’olio extravergine di oliva calabrese, con degustazioni guidate, laboratori sensoriali e incontri con esperti del settore.
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la cultura dell’olio IGP Calabria, raccontando le storie dei produttori e facendo conoscere al pubblico le peculiarità organolettiche di un prodotto che è espressione autentica del territorio. Durante l’evento, i visitatori hanno potuto assistere a dimostrazioni di raccolta e molitura, scoprendo da vicino il processo che trasforma le olive in “oro verde”.
La tappa di San Mauro Marchesato ha rappresentato non solo un momento di festa, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra comunità locale, tradizione agricola e innovazione sostenibile. Come sottolineato dai promotori, “I Giorni dell’olio” vogliono essere un ponte tra passato e futuro, tra sapori antichi e nuove generazioni di consumatori consapevoli.
“Il viaggio alla scoperta dell’Olio di Calabria IGP continua là dove tutto ha origine: tra gli ulivi, le mani esperte e la passione autentica del nostro territorio”, assicurano dal Consorzio presieduto da Massimino Magliocchi. “Un’esperienza autentica tra uliveti, frantoi e storie di passione contadina. Far conoscere la qualità, la tradizione e il territorio racchiusi in ogni goccia di questo straordinario olio è la nostra mission”, hanno ribadito i protagonisti nel corso del nuovo appuntamento.
Iniziativa finanziata dal FEASR – PSR Calabria 2014/2020 Misura 3 – Intervento 3.2.1.